Non scrivo dal 15 marzo.
Avrei potuto continuare a non scrivere.
Ma mi piace trollarvi, e allora scrivo.
In casa mia è spuntato un nuovo attrezzo.
Cioè, ce n'erano già molti ma erano differenti.
Cioè, lui è differente dagli altri visto che è da solo.
No, non faccio razzismo sui coltelli. E' che il coltello di ceramica non lo capisco.
"Eh, ma taglia bene" dice mia madre.
Taglierà anche bene, però anni e anni di evoluzione per passare dalla ceramica al ferro (e quindi all'acciaio) per tornare a fare coltelli di ceramica? Anzichè farli laser in Star Wars Style, li facciamo in ceramica come l'Homo Habilis.
Riporto brevemente i vantaggi del coltello di ceramica poi ridiamo.
Ha la capacità di non provocare reazioni chimiche con gli elementi quindi non assorbe l’odore e il sapore dai cibi.
Grazie al potere antiossidante non fà "scurire" le verdure tagliate.
Non arrugginise.
Non si macchia come avviene invece a lungo andare con l’acciaio.
E' leggero e maneggevole.
Mantiene inalterata per anni l’affilatura, circa dieci volte più a lungo delle lame metalliche.
Diamine, quanti vantaggi utili! Ora vediamo cosa il coltello di ceramica non può fare.
Non può cadere.
Non può essere usato su taglieri di plastica.
Non si può usare come leva.
Non si può usare per pulire, raschiare e grattuggiare cibi.
Non si possono taglaire cibi surgelati e ossa.
Non riesce a diliscare il pesce.
Non si torce.
Serve solo per incidere la banana prima di aprirla.
Quanta inutilità.
W l'età del ferro.
"La ceramica no! Non l'avevo considerata!" (Renato Zero - Il triangolo original version)
Non può cadere ? E che è, anti gravità ?
RispondiEliminaL'ho pensato anche io all'inizio. Per provare ho lanciato il coltello fuori dalal finestra. E' caduto e si è rotto.
RispondiEliminaCredo "non possa cadere" per non sentire le bestemmie di mia madre :D