giovedì 13 dicembre 2012

Popolo di ricercatori!

E' pronto lo Zeitgeist di Google Search del 2012!

Per quelli che fino a qui si sentono annoiati, lo Zeitgeist di google stile una classifica sulle ricerche eseguite su Google nel mondo e nelle varie nazioni.
Confrontiamoci un po' con gli altri stati.

Nella lista delle 10 ricerche più fatte in assoluto in Italia in classifica troviamo Zalando (donne), Sara Tommasi (disperati) e il Pulcino Pio (menomati mentali).
In Corea del Sud, sempre nella stessa categoria troviamo neanche a dirlo PSY al primo posto!

Nella categoria persone ci sono volti di alta cultura tra cui di nuovo Sara Tommasi, Raffaella Fico e Mario Balotelli. Mi consola trovare al nono posto Germano Mosconi.
In Germania, l'unica persona un po' media nella classifica è Kate Middleton.

Per la categoria How To, vinciamo sicuramente il premio creatività. In classifica c'è "Come fare un succhiotto", "Come fare sesso" e "Come fare un clistere"!
I francesi invece si fanno domande un po' stupide tra le quali c'è "Come rimanere incinta velocemente". Qualcuno dica ai francesi di scopare un po' di più.

Francia, Germania e Corea del Sud hanno una voce che noi non abbiamo: le canzoni più ricercate. Inutile dire che al primo posto c'è Gangnam Style che in Vietnam non figura nemmeno nelle classifiche delle prime 100 canzoni :D (si, è un troll)




"Op op op Oppa Gangnam Style"
Mezzo mondo - Gangnam Style

sabato 9 giugno 2012

Dipendenza senza Sostanze

Buongiorno a tutti!
Ogni tanto spunta un nuovo post nel blog degli errori da floppy disk.
Il post di oggi è dedicato in particolar modo agli utenti di Trusis, ma anche a tutti i pc dipendenti.
Eh già. Dipendenti.
Secondo il Progetto OVERLAND (quelli col camioncino fuori dai locali che ti fanno l'alcol test e ti fanno le menate sulla droga) ci sono vari tipi di dipendenze senza sostanze:
  • Bisogno incontrollabile di qualcosa

  • Gioco d'azzardo

  • Cellulare

  • Shopping (non trollo, giuro).

  • INTERNET

Ovviamente a noi interessa l'ultima (Uppercut, spalanca gli occhi :D)
La dipendenza da internet si divide in più categorie:
  • Chat

  • Social Network

  • Cybersex (ahi ahi, BasilHawkins)

  • Pornografia (ahi ahi, Brucy)

  • Browser Game

  • ...mille altre cose minori.

Udite udite.
Diventano dipendeze quando qualcuno:
  • a causa dell'eccessivo tempo trascorso sul web presenta disturbi del sonno, mal di schiena, mal di testa, sindrome del tunnel carpale (negli uomini è più accentuata sicuramente), stanchezza degli occhi, irregolarità nell'alimentazione

  • ha una vita affettiva relazionale compromessa a causa dei rapporti online, che, faciltiati dall'anonimato, lo portano a un isolamento reale.
    E, udite udite, il fenomeno è cresciuto con la diffusione di FB, Twitter e....
    VIDEOGAMES ONLINE che forniscono senso di socialità, di sicurezza e autostima.

Ergo, potete denunciare Disu! Siamo a cavallo!
Ovviamente scherzo!
E quelli di Overland sono esagerati.


"Gargaraz oh-oh-internet, the Gurguruz dannata internet
The Ghergerez, col motore di ricerca puoi arrivare dappertutto
anche dove non volevi
The Gorgoroz w-w-w-w-w, the Gurgariz dannato www
The Ghergoraz, se sapevo prima che facevi questi danni
non nascevo proprio adesso"
(Gargaroz - Elio e le Storie Tese)

domenica 1 gennaio 2012

Di capidanno, di contachilomentri e di cotechini...

Premesse:

Se sei qui dal link dell'sms: bravo, non hai vinto nulla.
Se sei qui dal link su Google+: bravo, non sprechi tempi su FB.
Se sei qui per altri motivi: spiegami come (e non sei bravo).



In fondo capodanno cos'è? A capodanno si festeggia l'arrivo del primo giorno dell'anno. Si cambia il calendario sul muro (se avete quello Gregoriano, altrimenti è tutta altra storia).
Credo che mese prossimo festeggerò il "cambio numero di cifre" del contachilomentri.
Non ridete, è un affare serio. Passa da 99999km a 100000km. Temo una riesumazione del millenium bug. Vivrò nel terrore.
Terrore che porta con sè il 2012 ogni fan di Giacobbo (si, il "genio" di Voyager) che crede che il mondo finirà. Il 27 dicembre, se saremo ancora qui, ESIGERO' una birra da tutti i creduloni. Che poi Giacobbo ha fatto uno speciale dove si è rimangiato tutto. Terrorista.




Buon ANnO (messaggi subliminali inclusi) a tutti. E vi auguro un calendario delle dimensioni adatte per la parete.
Ah, anche un augurio a quelli che hanno mangiato come si deve a Capodanno e una maledizione ai malati di mente che hanno fatto una cena vegetariana/vegana (soprattutto a quelli che non sono ammalati di queste due brutte malattie che appoggiano con inutili cene. Come dicevo ieri, è come fare una cena a favore della sclerosi multipla e non a favore delle cure).

Cotechino rulez.





Ah, fine della premessa. (e fine del gatt... cotechino <----- ogni riferimento al popolo vicentino è puramente casuale, come no...)

lunedì 24 ottobre 2011

Sembrava impossibile

Non è la pubblicità del Montenegro (tra le altre cose, il peggior amaro della storia... è dolce!).
E non è una cagata.
Esiste davvero.

In Virginia (negli Stati Uniti, per i meno studiati in GeografiGa), c'è una chiesa nudisti.
"Come as you are"! Cristo è nato nudo ed è morto nudo!
In soldoni, tutti nudi! Pastore compreso!
Questi simpatici credenti affermano che Dio ci ha fatti così, e a lui non importa come lo si adora, l'importante è adorarlo.
E' sempre bello trovare qualcosa che farà storcere il naso ai credenti più accaniti :D
Per quelli che non sono indignati (ammorte gli indignati) e per quelli che sono curiosi metto qui sotto un video che documenta tutto.

sabato 22 ottobre 2011

Cinque veri eroi che fanno sembrare Rambo una "fighetta"

Vi metto qui sotto la traduzione di un articolo postato su cracked.
Mi sono permesso di dare una modifica all'articolo, rimescolando la classifica e tagliando paragrafi inutili. Avevano messo il più figo come quinto classificato.



5# - Yogendra Singh Yadav



Era un membro del battaglione dei granatieri indiani durante un conflitto col Pakistan nel 1999. La loro missione era scalare la "collina della tigre" (una montagna cazzutissima) e neutralizzare 3 bunker nemici. Questo significava scalare una superficie di ghiaccio solido alta 30 metri. Dato che non volevano scalare uno per volta con le asce da ghiaccio, decisero di mandarne uno solo, che avrebbe calato le corde salendo, in modo che tutti potessero salire comodamente. Yadav si offrì volontario.
A metà strada i nemici si posizionarono su una montagna adiacente ed aprirono il fuoco sparando loro con un RPG, poi aprendo il fuoco con un fucile d'assalto su tutta la collina. Metà della squadra di Yadav fu uccisa, incluso il comandante, e i sopravvissuti erano sparsi e disorganizzati. Yadav, nonostante fosse stato colpito 3 volte, continuò a scalare.
Quando raggiunse la cima, uno dei bunker bersaglio aprì il fuoco con una mitragliatrice. Yadav corse verso la raffica di proiettili, gettò una granata dentro la finestra e uccise tutti gli occupanti. A questo punto il secondo bunker aprì il fuoco, lui corse verso di loro, prendendosi altri proiettili, e uccise i 4 uomini armatissimi con le mani nude.
Intanto, il resto della squadra stava in cima al parapetto gridandogli "Figo, santa merda!". Tutti poi andarono a prendere il terzo bunker senza molti problemi.



Per la sua galanteria e il suo coraggio fu premiato col Param Vir Chakra, la più alta onoreficenza militare indiana. A differenza della medaglia di onore, il Param Vir CHarka viene dato solo per "le più rare delle rare galanterie, che vanno oltre la chiamata al dovere, che nella vita normale sono impossibili da fare". Infatti, devi vìolare le leggi della realtà per ottenerla.
E' stata consegnata solo 21 volte, e 2/3 delle persone che l'han guadagnata sono morti nel processo. Inizialmente fu riferito che Yadav era morto, ma solo perchè lo hanno creduto meno figo di quel che era. O hanno solo pensato che nessun essere umano sarebbe sopravvissuto con una gamba rotta, un braccio maciullato e 10-15 buchi da proiettile freschi.


4# - Audie Murphy



Quando Audie Muprhy si arruolò nei marines nel 1942, alla tenera età di 16 anni, era alto 164cm e pesava 50kg. Gli ridevano in faccia. Quindi fece richiesta all'aereonautica, e gli risero in faccia. Poi fece richiesta all'esercito, dove pensavano di poterlo usare per assorbire il fuoco, quindi lo lasciarono entrare. Non era particolarmente bravo in questo compito, e cercarono di farlo diventare cuoco dopo metà addestramento ma lui insisteva nel voler combattere.
Dopo un paio di battaglie fu promosso a caporale per la sua stupefacente capacità di sparare, e allo stesso tempo contrasse la malaria, che non gli passò per tutta la durata della guerra. Ricordatelo.
Fu mandato nel sud della Francia nel 1944. Incontrò una mitragliatrice tedesca che finse di arrendersi, per poi sparare al suo miglior compagno. Murphy impazzì, uccidendo tutti nella postazione e usò le loro armi per uccidere ogni nemico nel raggio di 90 metri, incluse altre due postazioni di mitragliatrici e una squadra di cecchini. Gli diedero una Croce di Servizio Distinto, e lo fecero comandante di plotone mentre tutti si scusarono sentitamente per averlo chiamato "nano".
Mezzo anno dopo, la sua compagnia ebbe il compito di difendere la Tasca Colmar, una regione critica della Francia, anche se tutto ciò che era rimasto erano 19 ragazzi (prima erano 128) e un paio di carri armati distruttori M10.
I tedeschi si mostrarono con un esercito enorme e mezza dozzina d carri armati. Dato che i rinforzi non sarebbero venuti per un po', Murphy ed i suoi uomini si nascosero in una trincea e mandarono gli M10 a fare il lavoro pesante. Vennero fatti a pezzi.
Murphy, sorpavvisuto, corse verso uno degli M10 distrutti, saltò nella mitragliatrice calibro 50 e iniziò a uccidere tutto ciò che vedeva. Capirete che il suo M10 era in fiamme, era un carroarmato pieno di gas, una trappola di morte.
Continuò per quasi 1 ora finchè non esaurì le munizioni, poi tornò dai suoi uomini mentre l'M10 esplose dietro di lui, stile Mad Max.



Gli diedero letteralmente tutte le medaglie possibili, 33 in tutto.
Dopo la guerra, gli furono prescritti degli antidepressivi. Quando divenne dipendente dalla droga, anzichè entrare in un programma come una ragazzina, si chiuse in una stanza di motel per una settimana. Scrisse un'autobiografia intitolata "to Hell and Back", e poi divenne attore.


3# - Alvin York



Nato da una famiglia di contadini del Tennessee, Alvin York passò gran parte della gioventù a ubriacarisi nei bar e fare risse. Quando il suo amico venne ucciso in una rissa, abbandonò il liquore e divenne pacifista. Quando fu chiamato al servizio di leva nel 1917, York cercò di essere "obiettore di coscienza" ma fu rifiutato. Lo obbligarono all'addestramento di base. Un anno dopo, era uno dei 17 uomini incaricati di prendere un accampamento fortificato di mitragliatrici che proteggeva una ferrovia tedesca.
Mentre si avvicinavano, gli artiglieri li notarono aprendo il fuoco lacerando 9 dei 10 uomini. I pochi sopravvissuti scapparono, lasciando York a prendere il fuoco da 32 mitragliatrici pesanti.
Come disse nel suo diario: "Non avevo il tempo di ripararmi dietro un albero o tuffarmi nel sottobosco, non avevo nemmeno il tempo d inginocchiarmi o sdraiarmi. Non avevo il tempo per fare altro eccetto guardare le mitragliatrici tedesche e fare del mio meglio. Ogni volta che vedevo un tedesco gli sparavo contro. All'inizio sparavo da posizione prona; come spesso sparavamo ai bersagli nelle gare di tiro tra le montagne del Tennessee, ed era circa la stessa distanza. Ma i bersagli erano più grossi. Non potevo mancare la testa o il corpo di un tedesco da quella distanza. E non lo feci".
Dopo aver ucciso 20 uomini, un luogotenente tedesco prese 5 uomini per cercare di colpire da un lato questo nemico. York estrasse la sua Colt 45 (che ha solo 8 proiettili) e li uccise tutti, una pratica che chiamò "sparare ai tacchini selvatici".



A questo punto il luogotenente Paul Jurgen Vollmer gridò sopra il rumore chiedendo se York fosse inglese. Nella seconda guerra mondiale nessuno prendeva sul serio gli americani, e tutti pensavano fossero i dilettanti. Vollmer pensava che questo soldato dovesse essere un superman inglese. Quando York disse di essere americano, Vollmer rispose "Buon Dio! Se non spari più li farò arrendere".
10 minuti dopo, 133 uomini vennero camminando verso i resti del battaglione di York. Il luogotenente Woods, superiore di York, pensò inizialmente che fosse un contrattacco tedesco finchè non vide York, che lo salutò e disse: "Caporale York fa rapporto con dei prigionieri, signore". Quando l'ufficiale stupefatto gli chiese quanti, York rispose "Onestamente, luogotenente, non lo so".


2# - Jack Churcill



Era un comandante alleato della seconda guerra mondiale soprannominato "Pazzo Jack".
Si offrì volontario per un commando, senza sapere cosa avrebbe dovuto fare, ma sapendo che sembrava pericoloso, e quindi divertente. Noto per aver detto che "ogni ufficiale che entra in azione senza la sua spada non è vestito adeguatamente" e, di conseguenza, portava una spada in battaglia. Nella seconda guerra mondiale! E non era una spada cerimoniale da checche come quelle dei Marines. No, era un claymore. E lo ha usato. Gli è stata attribuita la cattura di 42 tedeschi e una squadra mortai nel mezzo della notte, usando solo la spada.



Churchill e la sua squadra erano incaricati di attaccare la fortificazione tedesca chiamata creativamente "punto 622". Churchill prese il comando. Anche se la sua unità fece del suo meglo, tutti e 6 i membri morirono. Un mortaio uccise e ferì a morte tutti tranne Jack Churchill.
Quando i tedeschi lo trovarono, stava suonando "Will you no come back again" con la cornamusa. Ah, non l'ho detto? La portava sempre con sè come la spada.
Dopo essere stato mandato al campo di concentramento, si è annoiato ed è andato via. Semplicemente camminando. Lo ripresero e lo mandarono in un nuovo campo. Lui se ne andò di nuovo.
Dopo aver percorso 150 miglia con solo un barattolo di cipolle arrugginito come cibo, fu preso dagli americani e rispedito in Bretagna, dove chiese di essere rimandato sul campo, solo per scoprire (con gran delusione) che la guerra era finita mentre era in viaggio. E come disse ai suoi amici in seguito "Se non fosse stato per quei dannati Yanks, avremmo potuto proseguire la guerra altri 10 anni".


1# - Simo Hayha



Simo aveva una vita noiosa in Finlandia. Servì il suo anno di leva nei militari e divenne contadino. Ma quando l'Unione Sovietica invase la sua terra nel 1939, decise di aiutare la sua nazione.
Dato che la maggioranza dei combattimenti ebbe luogo nella foresta, pensò che il modo migliore di fermare l'invasione fosse prendere il suo fidato fucile, un paio di scatolette di cibo e nascondersi in un albero tutto il giorno sparando ai russi. In sei piedi di neve. E 20-40 gradi sotto zero.
Ovviamente quando i russi seppero che dozzine dei loro uomini stavano morendo e che era solo colpa di un uomo col fucile, si spaventarono parecchio. Divenne noto come "La morte bianca" per via del suo abito mimetico bianco, e fecero missioni intere per cercare di ucciderlo.
Iniziarono mandando una task force per trovare Hayha e prenderlo. Uccise tutti.
Poi cercarono di fare una squadra di controcecchini (che sono cecchini che cercano di uccidere cecchini) e li mandarono a eliminare Hayha. Uccise anche loro.
Nel giro di 100 giorni, Hayha uccise 542 persone col suo fucile. Poi ne uccise altre 150 circa con il suo SMG, mandando il suo totale uccisioni a 705.
Dato che le forze rimaste erano troppo morte o troppo spaventate per avvicinarglisi, i russi bombardarono a tappeto tutti i posti dove pensavano si nascondesse. Si pensa che abbiano trovato il posto giusto, e che sia stato colpito da una nube di shrapnel che distrusse il suo soprabito, ma lui rimase illeso, forse perchè era la Morte Bianca.
Infine, il 6 marzo 1940, un bastardo fortunato sparò ad Hayha in testa con un proiettile esplosivo. Quando altri soldati lo trovarono e riportarono alla base, lui era "senza metà della testa". La Morte Bianca finalmente era stata fermata...



... per una settimana. Nonostante sia stato colpito in faccia era ancora vivo e riprese coscienza il 13 marzo, il giorno in cui la guerra finì.

giovedì 6 ottobre 2011

La ceramica no...

Non scrivo dal 15 marzo.
Avrei potuto continuare a non scrivere.
Ma mi piace trollarvi, e allora scrivo.

In casa mia è spuntato un nuovo attrezzo.
Cioè, ce n'erano già molti ma erano differenti.
Cioè, lui è differente dagli altri visto che è da solo.
No, non faccio razzismo sui coltelli. E' che il coltello di ceramica non lo capisco.
"Eh, ma taglia bene" dice mia madre.
Taglierà anche bene, però anni e anni di evoluzione per passare dalla ceramica al ferro (e quindi all'acciaio) per tornare a fare coltelli di ceramica? Anzichè farli laser in Star Wars Style, li facciamo in ceramica come l'Homo Habilis.
Riporto brevemente i vantaggi del coltello di ceramica poi ridiamo.

Ha la capacità di non provocare reazioni chimiche con gli elementi quindi non assorbe l’odore e il sapore dai cibi.
Grazie al potere antiossidante non fà "scurire" le verdure tagliate.
Non arrugginise.
Non si macchia come avviene invece a lungo andare con l’acciaio.
E' leggero e maneggevole.
Mantiene inalterata per anni l’affilatura, circa dieci volte più a lungo delle lame metalliche.


Diamine, quanti vantaggi utili! Ora vediamo cosa il coltello di ceramica non può fare.

Non può cadere.
Non può essere usato su taglieri di plastica.
Non si può usare come leva.
Non si può usare per pulire, raschiare e grattuggiare cibi.
Non si possono taglaire cibi surgelati e ossa.
Non riesce a diliscare il pesce.
Non si torce.


Serve solo per incidere la banana prima di aprirla.
Quanta inutilità.
W l'età del ferro.


"La ceramica no! Non l'avevo considerata!" (Renato Zero - Il triangolo original version)

martedì 15 marzo 2011

The cat came back...

Chi negli ultimi giorni non ha canticchiato la musichetta di sottofondo alla pubblicità dell'Audi A3?
E' un simpatico motivetto di fine '800 scritto da un americano che racconta di un gatto portasfortuna che il padrone non riesce a cacciare di casa. E' addirittura una canzone che tra i bambini d'oltre Atlantico và molto forte!
Vi posto qui il "video senza immagini" delal miglior versione su youtube (secondo me.
Ci sono diversi varianti sul testo. Nell'originale il gatto muore ma ritorna dal suo padrone sottoforma di fantasma, nelle versioni più recenti sono state tolte strofe e aggiunte altre. Da poco hanno aggiunto una strofa dedicata alla catastrofe di Hiroshima.
Mi sono preso la libertà di scrivere una strofa nuova, la troverete in seguito al post...




"The blue earth shook a few days ago. Susanoo, god of the sea, saw all the show! Building collapses, nuclear waste fly in the sky; only remain river of tears in their eyes" (Io in aggiunta - The Cat Came Back)